Archivia 15 Gennaio 2025

Influenza nei bambini: quanto dura e come affrontarla?

da www.uppa.it

L’influenza è una malattia infettiva causata da un virus appartenente alla famiglia degli Orthomyxoviridae, si trasmette principalmente per via aerea, attraverso goccioline di saliva e secrezioni respiratorie emesse con i  colpi di tosse o gli starnuti. Una volta entrato nel corpo, il virus attacca le cellule dell’epitelio respiratorio, iniziando un processo infiammatorio che genera i sintomi caratteristici dell’influenza.

Il nostro sistema immunitario risponde infatti all’infezione con una forte risposta infiammatoria che provoca sintomi sistemici come febbre alta, dolori muscolari e stanchezza. Nei bambini, il sistema immunitario è ancora in fase di sviluppo dunque i piccoli sono più suscettibili all’infezione e alle sue complicazioni.

L’influenza è una delle malattie infettive più comuni tra i bambini, con i tassi di incidenza più elevati nei piccoli sotto i 5 anni (e soprattutto sotto i 2 anni). Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’influenza stagionale colpisce ogni anno tra il 20% e il 30% dei bambini, e i più piccoli sono a maggior rischio di sviluppare complicazioni, come polmonite o disidratazione.

Leggi tutto