Home

Tumori pediatrici, sperimentato in Usa un approccio per i casi più difficili

da popsci.it

Prelevare un campione di tessuto tumorale, sottoporlo ad analisi molecolari per conoscerne le caratteristiche e, contemporaneamente, testare su di esso decine di farmaci fino a identificare la combinazione più efficace. Il tutto nel giro di poco più di una settimana per poter procedere prima possibile all’inizio del trattamento sul paziente. È questo l’approccio testato in una piccola sperimentazione condotta su bambini affetti da tumori senza più opzioni terapeutiche al Nicklaus Children’s Hospital di Miami (Florida, USA), tra il 21 febbraio 2019 e il 31 dicembre 2022. I primi risultati della sperimentazione, appena pubblicati su Nature Medicine, hanno mostrato che la strategia può dare una ulteriore chance di cura. Servono però altri studi per confermare i risultati.

Negli ultimi anni, la possibilità di analizzare a livello molecolare il tumore, abbinata alla disponibilità di farmaci diretti contro bersagli molecolari, ha consentito di applicare trattamenti sempre più a misura di paziente. Questo approccio, tuttavia, “ha rivelato diversi limiti, in particolare per i tumori che mancano di mutazioni utilizzabili e trattamenti abbinati, come spesso accade nei tumori pediatrici”, spiegano i ricercatori

Leggi tutto

Dengue. Ecdc: Probabilità moderata di trasmissione locale

da popsci.it

 

Dall’inizio del 2024 sono stati segnalati a livello globale oltre due milioni di casi di dengue e oltre 500 decessi correlati alla dengue. La maggior parte dei casi è stata segnalata nella regione Oms Paho (regioni delle Americhe) con un numero cumulativo di 1.874.021 casi sospetti segnalati fino alla settimana 8 del 2024 (terminata il 25 febbraio 2024). Si tratta di un aumento del 249% rispetto allo stesso periodo del 2023.

In Brasile si sono registrati già oltre 1,5 milioni di casi nel 2024 e 278 decessi. La vaccinazione contro la dengue è iniziata e si stanno implementando misure come un monitoraggio rafforzato.

Guadalupa, Martinica, Saint-Barthélemy e Saint-Martin continuano a dover affrontare un’epidemia classificata in fase 4 e livello 1 per Guadalupa e Martinica e come fase 3 per Saint-Barthélemy e Saint-Martin. Secondo il rapporto di sorveglianza della dengue del 29 febbraio 2024, si osserva una tendenza decrescente nei casi che presentano sintomi di dengue in Guadalupa e Saint Barthélemy, con tendenze simili osservate nelle visite ai dipartimenti di emergenza. In Martinica e Saint-Martin si osserva una tendenza all’aumento dei casi con sintomi di dengue dall’inizio dell’anno. Tuttavia, il numero di casi che presentano sintomi nei pronto soccorso sta diminuendo.

Leggi tutto

Papà italiani più vecchi d’Europa: quasi 36 anni l’età media per il primo figlio

DA QUOTIDIANPEDIATRIA.IT

Diventare papà per la prima volta è un’esperienza che gli uomini italiani continuano a spostare sempre più avanti nel tempo, più di quanto si faccia negli altri Paesi europei. I più recenti dati Istat indicano, infatti, che in Italia si diventa papà mediamente a 35,8 anni, mentre in Francia a 33,9 anni, in Germania a 33,2, in Inghilterra e Galles a 33,7 anni. Un fenomeno sempre più frequente rispetto al passato che riguarderebbe circa il 70% dei nuovi papà italiani: ciò significa che 1 uomo su 3 è ancora senza figli oltre i 36 anni d’età. Per questo, in vista della Festa del Papà, gli esperti della Società Italiana di Andrologia (SIA) puntano i riflettori sull’importanza di anticipare la paternità e, dove non possibile, di preservare la fertilità fin da giovani, principalmente attraverso un sano stile di vita, ma anche con il contributo di sostanze di estrazione naturali in grado di offrire protezione contro i danni del tempo e degli inquinanti ambientali esterni.

Una tendenza a ritardare la paternità che non è priva di conseguenze: numerose evidenze scientifiche dimostrano che le caratteristiche funzionali dello spermatozoo, cioè motilità, morfologia e anche i danni al DNA, peggiorano con l’aumentare dell’età. A tutto questo si aggiunge al fatto che con l’avanzare dell’età aumenta il tempo di esposizione agli inquinanti ambientati esterni, come le microplastiche che negli ultimi anni hanno dimostrato essere un problema rilevante per la fertilità maschile. In più i cambiamenti climatici con l’aumento della temperatura globale hanno anch’essi un impatto negativo sulla fertilità maschile, dimostrato dalla riduzione volumetrica dei testicoli nella popolazione generale.

Leggi tutto